T_OT
Categoria: Design
Progetto: arch. Mario Tessarollo con Giulio Gianturco e Tiberio Cerato
Anno: 2004
L’esperienza quotidiana del cantiere in merito ai corpi radianti ci mostra i limiti dei tradizionali sistemi:
- obbligo di scelta dimensionale già in fase iniziale
- impossibilità di modificare le dimensioni del corpo radiante
- difficoltà di accesso alla parte posteriore per pulizia e manutenzione pittura delle pareti
T.OT dà una risposta a queste problematiche mediante la scelta di un’unica piastra di aggancio, completa di collegamenti flessibili, che può essere posizionata sia in orizzontale che in verticale. Su questo elemento viene inserita la piastra radiante di dimensioni variabili, essa può ruotare, permettendo così le necessarie pulizie e manutenzioni. Inoltre risulta estremamente semplificata l’eventuale sostituzione di una piastra radiante poiché i collegamenti sono flessibili e di rapida connessione.
La piastra radiante è accoppiata ad una lamina di titanio. L’uso di questi materiali e delle tecnologie impiegate consentono l’ottenimento di spessori sottili e leggerezza”.
“Everyday experience of the building yards regarding heating elements show us all the limits of the traditional systems:
- obligation to choose sizes at the first phase;
- impossibility to amend radiator sizes;
- difficult access to the back side for cleaning and wall painting maintenance.
T.OT gives a solution to all these problems choosing only one hooking plate with flexible connections that can be placed both vertically and horizontally.
This element is the base on which the heating plate is inserted. The plate can have different sizes and it can rotate to allow necessary cleaning and maintenance operations.
Furthermore, plate substitution is extremely easy thanks to the flexible and fast connections.
Radiating plate is combined with a titanium sheet. Thanks to these materials and to the productive technologies, we reach a double goal: thin thickness and lightness.”